|  |  | La 
              mostra Matemilano è stata allestita presso il Museo Nazionale 
              della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" dal 
              12 settembre 2003 al 30 maggio 2004. Matemilano 
              è una mostra interattiva che si propone di avvicinare alla 
              matematica i visitatori di tutte le età - e in particolare 
              gli studenti - partendo da spunti offerti dalla città stessa 
              e dal suo territorio. È concepita come un itinerario che, iniziando con dei flash 
              su alcune applicazioni della matematica nel lavoro dei milanesi, 
              si sviluppa intorno a quattro aree tematiche - massimi e minimi, 
              visualizzazione, topologia, simmetria - attraverso exhibit interattivi, 
              che intendono portare il pubblico a "fare esperienza di matematica".
 I tavoli delle esperienze sono dotati di schede, poster, multimedia 
              e video di approfondimento, e gli argomenti sono trattati in modo 
              da mettere in evidenza i collegamenti matematici tra le diverse 
              aree e le diverse esperienze.
 | 
         
          |  |  | Enti 
            promotori
 
 
 
               
                |  | Università 
                  degli Studi di Milano |  
                |  |  |   
                |  | Museo 
                  Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
 |  La 
              mostra rientra nelle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario 
              del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo 
              da Vinci" ed è stata progettata e realizzata da:
 
  Dipartimento di Matematica "Federigo Enriques" dellUniversità 
              degli Studi di Milano 
 
  Laboratorio di Ricerca 
              sui Materiali e i Metodi per la Didattica e la Divulgazione della 
              Matematica del Dipartimento di Matematica dell'Università 
              degli Studi di Trento. IdeazioneMaria 
              Dedò, Simonetta Di Sieno, Italo Tamanini, Cristina Turrini
 
 Patrocinio
 
               
                |  | Comune di Milano Cultura e Musei - Settore Musei e Mostre
 |   
                |  |  |   
                |  | Azienda 
                  di Promozione Turistica del Milanese |   
                |  |  |   
                |  | Ufficio 
                  Scolastico per la Lombardia |  
                |  |  |  
                |  | Accademia 
                  Nazionale dei Lincei |     
      |